![]() |
Il mondo è tutto da esplorare, così l'animo umano ∗∗∗ Luoghi, incontri, aneddoti
![]() |
Il sentimento di sacralità legato a un luogo non nasce di punto in bianco. Viene ispirato dalle vicende umane legate a quel luogo particolare o dallo sgomento e meraviglia che questo può suscitare per la sua imponenza, il suo isolamento, la sua bellezza.
È umano volerne sottolineare la sacralità con un simbolo — croce, ceppo, bandiere di preghiera, stele — e non importa davvero quale sia.
Il sentimento del sacro dovrebbe nascere in ciascuno per il fatto che, nonostante tutti gli studi scientifici, l’essenza della natura, il suo significato ultimo, resta sconosciuto.
Se ci fermiamo un attimo a osservare il mondo al di là del nostro stretto campo di interesse personale, non possiamo non restare attoniti e, rendendoci conto di essere parte del mistero, non possiamo che riprendere il cammino con delicatezza, meraviglia e amore.
Dal rifugio Quintino Sella a Punta Indren, attraverso Naso del Lyskamm, Corno Nero, Ludwigshöhe, Punta Zumstein, Punta Gnifetti, Balmenhorn, Piramide Vincent